Descrizione immobile
Nel cuore di uno dei quartieri oggi più richiesti della Capitale, tra il verde discreto dei Parioli, l’eleganza residenziale di Prati e la maestosità del centro storico, si trova questa residenza di rappresentanza al quarto piano di uno degli edifici più affascinanti del Lungotevere Flaminio. La posizione è tra le più privilegiate di Roma: a pochi passi da Piazza del Popolo e dai quartieri più importanti, immersa nel verde, servita da numerosi circoli sportivi storici, e animata da una vita di quartiere vibrante fatta di ristoranti, spazi culturali e percorsi pedonali. Un luogo che unisce l’arte alla comodità quotidiana, dove si può vivere il centro a piedi senza rinunciare alla quiete e alla luce.
Costruito nel 1936, il palazzo è tra i primi esempi romani di architettura in cemento armato misto a muratura. L’impianto strutturale solido e razionale, con tramezzature interne facilmente rimodulabili, si accompagna alla bellezza sobria di una palazzina in tinta, elegante e ben conservata.
Dotato di ascensore, portineria attiva mezza giornata e triplice ingresso: da Lungotevere Flaminio, da Via Francesco Milizia (che conduce anche al piano seminterrato), e un accesso carrabile da Via Luca Signorelli, che introduce nel cortile interno alberato, dove una magnolia monumentale accoglie residenti e ospiti. L’edificio è inoltre provvisto di terrazzo condominiale con lavatoi.
L’appartamento si estende su circa 150 mq, articolati in modo armonico e pensati per accogliere la luce naturale in ogni ambiente. L’ingresso, decorato con raffinate cementine originali anni ’30, apre su un percorso fluido che unisce estetica e funzionalità.
Il cuore della casa è il salone doppio di rappresentanza, ampio, luminoso e scenografico, che filtra accesso ad uno dei due balconi ed è interamente pavimentato con uno splendido parquet in rovere originale a spina di pesce (chiodato), restaurato con grande cura. Un ambiente importante, che rappresenta la sintesi perfetta tra classicità architettonica e comfort contemporaneo.
Un corridoio centrale, impreziosito da una pavimentazione in veneziana d’epoca, conduce alla zona notte, composta da tre camere da letto, silenziose e ben proporzionate. La cucina abitabile, con affaccio interno, è un gioiello di recupero architettonico: conserva maioliche e lavello originali restaurati, e trasmette calore e autenticità.
Completano la proprietà due bagni, uno dei quali realizzato in stile déco reinterpretato, con vasca smaltata in ghisa e sanitari inglesi di recupero in porcellana smaltata, mentre l’altro è dotato di una suggestiva porta scorrevole ricavata da un portale ligneo settecentesco, proveniente da un antico convento.
L’abitazione dispone inoltre di tre balconi, di cui due affacciati direttamente su Lungotevere Flaminio, che regalano scorci suggestivi in ogni stagione, e di una cantina finestrata di circa 15 mq al piano seminterrato, asciutta e ben arieggiata.
La ristrutturazione, conclusa circa due anni fa, è stata condotta nel segno della conservazione e dell’eleganza filologica, integrando con discrezione impianti di ultima generazione alle finiture d’epoca.
L’impianto elettrico è stato completamente rifatto e dotato di sistema di dimerazione centralizzata, che consente di regolare l’intensità luminosa per ogni singolo ambiente della casa, attraverso un quadro dedicato. Gli interruttori e le prese in bachelite nera della casa tedesca THPG sono la conferma di un progetto pensato nei minimi dettagli. Le luci, firmate Artemide e Guzzini, dialogano con coerenza con il gusto architettonico dell’immobile.
L’appartamento è inoltre servito da un potente sistema di climatizzazione canalizzato, con tubazioni a vista in acciaio inox, soluzione funzionale ma anche decorativa che valorizza l’identità dell’immobile. Anche l’impianto idrico è stato completamente rinnovato. Il riscaldamento è autonomo.
Le spese condominiali ammontano a circa 140 € mensili. L’immobile non è soggetto a vincoli interni per attività di casa vacanze e la proprietà include una quota dell’appartamento del portiere, attualmente libero.
Una residenza rara, carica di personalità e storia, perfetta per chi desidera una casa di rappresentanza che sia anche luogo dell’anima, immersa in uno dei contesti più affascinanti, serviti e culturalmente vivi di Roma.
Proprietà immobile
Destinazione d'uso
Residenziale